• Home
  • About
  • WEDDING
    • La sposa
    • Lo sposo
    • La cerimonia
    • La Festa
    • Momenti
    • FAQ Matrimonio
  • SERVIZI FOTOGRAFICI
    • Architecture
      • Architettura d’interni
        • Londra
        • Attico Crocetta
        • Corten Luxury Shelter
      • Architettura 3in1
    • Eventi
      • Buzzy Lao unplugged
      • Nostalgia & Isoarditorino
      • Lunathica 2014
      • Carnevale Ivrea 2015
      • Frecce Tricolori 2016
      • TorinoPride 2016
      • Note Musicali
    • Maternity
    • Book Fotografici
      • Special Oroscopo
  • PROGETTI FOTOGRAFICI
    • Tango
    • Caravan lost
    • Timeless Vision
    • VIBRAZIONI
    • Dalla terra al cielo
    • Solitudini
    • Street
  • BLOG


Fujifilm X-T1 (seconda puntata)

 Posted on Aprile 1, 2014      by Federico Moschietto
 0

Quando una macchina ti colpisce così a fondo è certo che prima o poi… la si debba provare

Siamo pur sempre fallaci e mortali e allora perché non godersela.

Di primo acchitto un corpo più piccolo di quanto mi aspettassi, è davvero appena più grandicella della giaguara (x100s) ma ovviamente montandoci delle ottiche prende subito volume rispetto alla macchina con lente fissa.

DSCF7321

Le ghiere sono ben distribuite con l’unica pecca nella ghiera iso con il blocco che mi da un certo disagio nei casi di lavoro in manuale sugli iso.

DSCF7325DSCF7324

 

Il corpo è tropicalizzato, e si vede! Tutte le ghiere sono frizionate e gli sportelli a tenuta, da una sensazione di poterla veramente mettere sotto l’acqua corrente.

La possibilità di personalizzare ognuno dei tasti è molto importante e migliora ciò che sotto questo aspetto la metteva ancora dietro la olympus, ora ad ogni tasto è assegnabile una funzione. Io ho impostato le cose come sulla x100s per mia comodità ma si può fare più o meno come ci pare.

Ora passiamo alle novità vere: IL MIRINO. Parto con una premessa secondo me doverosa.

Vi ricordate la sensazione che si prova quando si guarda nel mirino di una macchina analogica 35mm? Intanto la sensazione è quella di avere un mondo davanti che prima, nel piccolo mirino della maggior parte delle reflex, non vedevamo; poi si fa un giochetto perchè lo sguardo non riesce a coprire l’intera visione e allora si passa l’occhio su tutti i bordi per verificare l’inquadratura.

Ecco la sensazione è esattamente questa. Non mi era mai capitato di dover percorrere il mirino elettronico per cercare gli angoli!!!!!!

DSCF7327

Le modalità di visione sono diverse ma ovviamente, come avrete capito, ho apprezzato molto la “full” così come la visione  doppia per la maf manuale.

Un discorso a parte infatti va fatto per la messa a fuoco manuale; lo schermo con la doppia visualizzazione e il nuovo focus peaking seconod me lavorano molto bene e sono finalmente utilizzabili con facilità.

Ed ora veniamo ad un punto che è considerto il tallone d’Achille delle fuji … lo sappiamo dai … l’autofocus.

In passato ho provato e avuto la Xpro1, la x100, la giaguara che ancora ho e ora la prova della Xt1 l’ho fatta con il Fujinon 14mm f 2.8.

Premesso questo non posso che fare i complimenti a Fuji per come abbia migliorato la qualità dell’autofocus nel tempo; quello della Xt1 è per me superiore alla già velocissima giaguara e non mi sento di fargli alcun appunto… il problema potrebbe nascere con ottiche lunghe, con i teleobiettivi per cui a breve cercherò di provarla anche con il 50-200 per vedere se la reattività è sufficiente.

Ma ora veniamo alle foto.

Le prime sono fatte con il 28mm Nikon f2 adattato perché non avevo ancora avuto la possibilità di usare il 14mm.

_FMF7346

_FMF7363

_FMF7359

_FMF7353

_FMF7372

E queste invece fatte con il 14mm fuji… stupendo.

 

_FMF7425 _FMF7422

Il bianco e nero di queste foto è il mio solito BN

_FMF7424 _FMF7416

 

Una street se di street si può parlare e poi qualche foto rubata in giro per firenze qui di seguito.

 

_FMF7483

_FMF7548

_FMF7550

 

Bene diciamo che per ora è tutto. Do la linea a chi fa i test perché, come avete visto, questo non è proprio un test.

Le impressioni sono molto buone; la macchina è veloce, rapida, il mirino è fantastico, la resa è la tipica fuji che ormai conosciamo.

Se hai già avuto una fuji ti trovi subito a tuo agio e dopo un primo step di impostazioni non ti sembra di aver mai usato un’altra macchina. Ho sempre diversi problemi a trovare le cose sulle reflex entry, avanzate e pro ma sulle fuji trovo che il muro sia stato abbattuto. Per mal che vada giri gli iso, i tempi e la ghiera dei diaframmi sull’ottica… FINITO. Quasi imbarazzante per quanto è essenziale e nello stesso tempo ricca di funzioni e impostazioni avanzate.

Quindi ci vediamo alla prossima prova… magari un poco più specifica oppure no.

Ciao

Condividi su Facebook

Tweet

Leave a Reply





  Cancel Reply




© Copyright 2013 - Federico Moschietto Fotografia. Webdesign: Lossless Studio Creativo
Questo sito usa cookies (tutti i siti lo fanno anche non volendolo), leggete l'informativa sulla privacy QUI e se vi sta bene continuate Accept
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA