Quando una macchina ti colpisce così a fondo è certo che prima o poi… la si debba provare
Siamo pur sempre fallaci e mortali e allora perché non godersela.
Di primo acchitto un corpo più piccolo di quanto mi aspettassi, è davvero appena più grandicella della giaguara (x100s) ma ovviamente montandoci delle ottiche prende subito volume rispetto alla macchina con lente fissa.
Le ghiere sono ben distribuite con l’unica pecca nella ghiera iso con il blocco che mi da un certo disagio nei casi di lavoro in manuale sugli iso.
Il corpo è tropicalizzato, e si vede! Tutte le ghiere sono frizionate e gli sportelli a tenuta, da una sensazione di poterla veramente mettere sotto l’acqua corrente.
La possibilità di personalizzare ognuno dei tasti è molto importante e migliora ciò che sotto questo aspetto la metteva ancora dietro la olympus, ora ad ogni tasto è assegnabile una funzione. Io ho impostato le cose come sulla x100s per mia comodità ma si può fare più o meno come ci pare.
Ora passiamo alle novità vere: IL MIRINO. Parto con una premessa secondo me doverosa.
Vi ricordate la sensazione che si prova quando si guarda nel mirino di una macchina analogica 35mm? Intanto la sensazione è quella di avere un mondo davanti che prima, nel piccolo mirino della maggior parte delle reflex, non vedevamo; poi si fa un giochetto perchè lo sguardo non riesce a coprire l’intera visione e allora si passa l’occhio su tutti i bordi per verificare l’inquadratura.
Ecco la sensazione è esattamente questa. Non mi era mai capitato di dover percorrere il mirino elettronico per cercare gli angoli!!!!!!
Le modalità di visione sono diverse ma ovviamente, come avrete capito, ho apprezzato molto la “full” così come la visione doppia per la maf manuale.
Un discorso a parte infatti va fatto per la messa a fuoco manuale; lo schermo con la doppia visualizzazione e il nuovo focus peaking seconod me lavorano molto bene e sono finalmente utilizzabili con facilità.
Ed ora veniamo ad un punto che è considerto il tallone d’Achille delle fuji … lo sappiamo dai … l’autofocus.
In passato ho provato e avuto la Xpro1, la x100, la giaguara che ancora ho e ora la prova della Xt1 l’ho fatta con il Fujinon 14mm f 2.8.
Premesso questo non posso che fare i complimenti a Fuji per come abbia migliorato la qualità dell’autofocus nel tempo; quello della Xt1 è per me superiore alla già velocissima giaguara e non mi sento di fargli alcun appunto… il problema potrebbe nascere con ottiche lunghe, con i teleobiettivi per cui a breve cercherò di provarla anche con il 50-200 per vedere se la reattività è sufficiente.
Ma ora veniamo alle foto.
Le prime sono fatte con il 28mm Nikon f2 adattato perché non avevo ancora avuto la possibilità di usare il 14mm.
E queste invece fatte con il 14mm fuji… stupendo.
Il bianco e nero di queste foto è il mio solito BN
Una street se di street si può parlare e poi qualche foto rubata in giro per firenze qui di seguito.
Bene diciamo che per ora è tutto. Do la linea a chi fa i test perché, come avete visto, questo non è proprio un test.
Le impressioni sono molto buone; la macchina è veloce, rapida, il mirino è fantastico, la resa è la tipica fuji che ormai conosciamo.
Se hai già avuto una fuji ti trovi subito a tuo agio e dopo un primo step di impostazioni non ti sembra di aver mai usato un’altra macchina. Ho sempre diversi problemi a trovare le cose sulle reflex entry, avanzate e pro ma sulle fuji trovo che il muro sia stato abbattuto. Per mal che vada giri gli iso, i tempi e la ghiera dei diaframmi sull’ottica… FINITO. Quasi imbarazzante per quanto è essenziale e nello stesso tempo ricca di funzioni e impostazioni avanzate.
Quindi ci vediamo alla prossima prova… magari un poco più specifica oppure no.
Ciao
I am sure that for a certain type of photography is a valuable tool.
Remains the knowledge that for the sports photography, for action photography, is not yet sufficient.
I love what you guys tend to be up too. This kind of clever work and coverage! Keep up the excellent works guys I’ve included you guys to my blogroll.
thanks
Greate article. Keep writing such kind of info on your site. Im really impressed by it.
Thank you, going to get a third chapter which deals with architectural photography.
I hope it’s to your liking again
Hello to every body, it’s my first go to see of this webpage; this web site carries awesome and truly good stuff in favor of visitors.
TYVM healthy.
seeyou nex time
This design is wicked! You definitely know how to keep a reader amused. Between your wit and your videos, I was almost moved to start my own blog (well, almost…HaHa!) Wonderful job. I really loved what you had to say, and more than that, how you presented it. Too cool!
WOW!!!!!!!!!
I am very impressed by this and your comment makes me very happy that you enjoyed reading my articles! great!!!!
It’s hard to come by experienced people in this particular subject, however, you sound like you know what you’re talking about! Thanks
Thank you. I have tried many cameras and many lenses, I’m not an engineer nor a scientist but photography is the tool I use to speak my mind. The goal is to be able to say what interests me.
I am looking for the tool that allows me to do it in the best possible way … a machine that fits you allows you to not think about what you need to do but just do it!!
Hi there, yup this post is actually good and I have learned lot of things from it on the topic of blogging. thanks.
Thanks to you !!!
Thank you very much
Wonderful blog you have here but I was wondering if you knew of any user discussion forums that cover the same topics talked about here? I’d really like to be a part of group where I can get opinions from other knowledgeable individuals that share the same interest. If you have any suggestions, please let me know. Bless you!
TY. I don’t know other blog talking of that… sorry
Excellent beat ! I would like to apprentice while you amend your web site, how could i subscribe for a blog website? The account aided me a acceptable deal. I had been tiny bit acquainted of this your broadcast provided bright clear idea
I do consider all of the ideas you have introduced on your post. They’re really convincing and will certainly work. Nonetheless, the posts are too brief for newbies. Could you please lengthen them a little from next time? Thanks for the post.
I’ll try to explain better next time but this is not an article for beginners it is an article for those who already know the basics of photography.
regards
Pretty great post. I simply stumbled upon your weblog and wanted to say that I have really loved browsing your blog posts. In any case I’ll be subscribing on your rss feed and I am hoping you write again soon!
It’s a pity you don’t have a donate button! I’d most certainly donate to this brilliant blog! I suppose for now i’ll settle for bookmarking and adding your RSS feed to my Google account. I look forward to fresh updates and will share this blog with my Facebook group. Talk soon!
I’m not sure where you are getting your information, but great topic. I needs to spend some time learning more or understanding more. Thanks for fantastic information I was looking for this information for my mission.
If some one wants to be updated with newest technologies therefore he must be go to see this website and be up to date every day.
Hi, I do believe this is an excellent web site. I stumbledupon it 😉 I will return yet again since i have book marked it. Money and freedom is the greatest way to change, may you be rich and continue to help others.
I am not sure where you’re getting your information, but good topic. I needs to spend some time learning much more or understanding more. Thanks for fantastic information I was looking for this information for my mission.
Information? My Experience!!!!!
Hello! I could have sworn I’ve been to this blog before but after reading through some of the post I realized it’s new to me. Nonetheless, I’m definitely happy I found it and I’ll be bookmarking and checking back often!
Pretty! This has been an extremely wonderful post. Many thanks for providing this info.
Hello, I wish for to subscribe for this weblog to obtain latest updates, thus where can i do it please
help.
I simply want to say I am just all new to blogging and site-building and seriously savored you’re web site. Probably I’m likely to bookmark your blog . You surely have very good stories. Thanks a bunch for sharing your blog.
Hey there are using WordPress for your site platform? I’m new to the blog world but I’m trying to get started and create my own. Do you require any html coding knowledge to make your own blog? Any help would be greatly appreciated!
http://www.studiolossless.it/
This studio make me the site!
Spot on with this write-up, I truly believe this site needs a great deal more attention. I’ll probably be back again to see more, thanks for the advice!
Thank you, I have just been searching for info approximately this subject for a long time and yours is the best I have came upon so far. But, what in regards to the conclusion? Are you sure concerning the supply?