• Home
  • CHI SONO
  • WEDDING
    • La sposa
    • Lo sposo
    • La cerimonia
    • La Festa
    • Momenti
    • FAQ Matrimonio
  • SERVIZI FOTOGRAFICI
    • Architettura
      • Architettura d’interni
        • Londra
        • Attico Crocetta
        • Corten Luxury Shelter
      • Architettura 3in1
    • Eventi
      • Buzzy Lao unplugged
      • Nostalgia & Isoarditorino
      • Lunathica 2014
      • Carnevale Ivrea 2015
      • Frecce Tricolori 2016
      • TorinoPride 2016
      • Note Musicali
    • Maternity
    • Book Fotografici
      • Special Oroscopo
  • PROGETTI FOTOGRAFICI
    • Tango
    • Caravan lost
    • Timeless Vision
    • VIBRAZIONI
    • Dalla terra al cielo
    • Solitudini
    • Street
  • ARTICOLI
  • CONTATTI


La mia Toscana

 Posted on Agosto 20, 2014      by Federico Moschietto
 2

Toscana

Della Toscana

In Toscana

Spesso, per non dire sempre, si vedono migliaia di paesaggi stupendi, colline con cipressi e poderi sulla cima di delicati rilievi, una quantità di foto indescrivibilmente simili, più belle, meno belle, fatte da grandi paesaggisti, da principianti, elaborate con photoshop e invece dichiaratamente non postprodotte… insomma c’è da sbizzarrirsi…

E allora mi sono chiesto cosa si potesse fotografare che già non fosse stato documentato con innumerevoli fotografie.

L’unica cosa diversa da tutto, in effetti, è proprio chi scatta una foto, chi sceglie di fotografare una cosa piuttosto che un’altra.

E così si aggiungono, alle innumerevoli fotografie, anche le variazioni del soggetto in base alle stagioni, al clima, agli alberi con le foglie, senza ecc ecc

Ma è davvero solo la scelta di cosa inquadrare e come a far sì che si esprima qualcosa di diverso da tutti?

Non lo so ma queste immagini toscane mi sembrano tutte uguali, paesaggi bellissimi intendiamoci, paesaggi di una bellezza da incantare, mi ci sono fermato davanti

a guardarli… senza scattare alcuna foto.

La bellezza della natura supera qualsiasi rappresentazione di essa, è perfetta nella sua imperfezione e allora come fare a mostrare la meraviglia, la pace, la libertà che quei paesaggi stessi ispirano?

 

ci ho provato sebbene abbia fatto solo pochi scatti che ritengo accettabili.

Che ne pensate ?

 

_FMF0345

 

 

_FMF0354

 

 

_FMF0342

 

 

_FMF0385

 

 

_FMF0328-2

 

 

_FMF0377BN

2 Comments for La mia Toscana

Gianluca

I pensieri che hai espresso nel tuo post mi sono venuti in mente decine di volte ripensando a venezia (che è qui vicino) e a come potrei provare a rappresentarla fotograficamente in maniera non dico nuova, ma almeno personale. Poi l’altro giorno sono stato a Mazzorbo, isola collegata a Burano da un ponte, e ho visto qualcosa che potrebbe essere il punto di partenza per una venezia un po’ più “mia”.
Ma veniamo alle tue foto.
Quelle con il mosso mi piacciono molto, anche se mi ricordano qualcosa di diverso, ovvero lo scorrere dell’acqua. Da questo punto di vista le trovo interessanti: il paesaggio come entità non statica, ma in movimento, quasi in divenire.
L’ultima invece la trovo splendida. E’ statica, diversa dalle altre, e quell’albero solitario rende il tutto ancora più immobile.

A mio giudizio un ottimo lavoro.

Reply

    Federico Moschietto

    Il paesaggio che ho voluto rappresentare è qualcosa in movimento, soprattutto perchè quando lo guardi cambia in continuazione… nuvole, luce ecc ecc
    per rendere questo moviemento in fotografia avevo questo strumento e l’ho usato. Si è un paesaggio indivenire…
    L’ultima dovrebbe essere l’immagine riassuntiva, ed è la foto che a me piace di più.
    Grazie Gianluca.

    Reply



Leave a Reply





  Cancel Reply




© Copyright 2013 - Federico Moschietto Fotografia. Webdesign: Lossless Studio Creativo
Questo sito usa cookies (tutti i siti lo fanno anche non volendolo), leggete l'informativa sulla privacy QUI e se vi sta bene continuate Accept
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato