Veniamo alla seconda parte della review, il lato legato al suo reale utilizzo, ma soprattutto delle modalità di messa a fuoco che sono una vera rivoluzione rispetto alle prime generazioni.
In questo articolo parlerò delle modalità di messa a fuoco in AFS cioè messa a fuoco singola e non continua che avrà uno spazio a sè poiché richiede una valutazione precisa e molte prove. gIn questa parte farò anche dei confronti con le reflex, in particolare con la Nikon D750 che utilizzo affiancata alla Xpro2.
Innanzitutto parliamo di una delle cose più importanti, la messa a fuoco.
Le modalità...
Il titolo va spiegato partendo dall’inizio quando vidi per la prima volta un’azienda, che credevo persa negli strascichi della pellicola, tirare fuori una macchina che si preannunciava come rivoluzionaria, la prima X100!
Lo fu e lo fu per davvero perchè è stata, assieme alla successiva Xpro1, il manifesto di un progetto veramente lungimirante e innovativo, un progetto che partiva da una filosofia molto interessante; Fujifilm decise di creare delle macchine per fotografi.
Questa premessa sarà un po’ lunga per un motivo, mi serve per far capire che la Xpro2 è la realizzazione compiuta...